Convegno 'Il Metaverso della PMA' - Firenze, 26 maggio 2023


26 Maggio 2023

Firenze

Firenze, Hotel ALBANI
via Fiume, 12

Razionale

La medicina attuale appare ormai connotata da sfide che cercano di integrare la complessità delle questioni cliniche con l'appropriatezza delle risposte: i processi clinici e organizzativi della PMA costituiscono, inoltre, un interfaccia avanzato delle competenze scientifiche e tecnologiche, attraverso le quali l'operatore può costruire con i propri assistiti risposte efficaci e personalizzate. In quest'ottica l'Intelligenza Artificiale rappresenta una nuova avanguardia di integrazione e supporto al processo decisionale umano nel tentativo di governare la complessità che il tema Infertilità pone ai sistemi sanitari, accettandone la sfida al cambiamento senza cadere nei riduzionismi o nelle illusioni. Il convegno si pone quindi l'obiettivo di dare l'avvio ad una riflessione che tenga insieme il fattore umano con quello tecnologico per migliorare l'organizzazione e la qualità delle risposte di salute, fertilità e natalità, in un ottica di complessità e appropriatezza sanitaria.
 
Programma
Moderatori: Vito Cela (Pisa), Cristiana Parri (Viareggio)
 
‣ 14.00 Saluti istituzionali: Simone Bezzini, Assessore alla Salute della Regione Toscana
 
‣14.10 Introduzione: Luca Mencaglia, Coordinatore Rete Toscana per la prevenzione e cura dell'infertilità
 
‣ 14.20 Denatalità, quali soluzioni: Mario Mignini Renzini, Eugin Monza
 
‣ 14.40 Organizzazione territoriale e centrale della PMA: Stefania Magnolfi, Usl Toscana Centro Firenze
 
‣ 15.00 Il ruolo dell'andrologo nella PMA: Linda Vignozzi, Andrologia Firenze
 
‣ 15.20 La complessità nella PMA: Alessandro Bichi, Usl Toscana Sud Est Cortona
 
‣ 15.40 IA e PMA: Luca Gianaroli, Sismer Bologna
 
‣ 16.00 La Resezione Meccanica Isteroscopica: Attilio Di Spiezio Sardo, Università Federico II Napoli
 
‣ 16.30 Le campagne sociali: Gianni Baldini, Fondazione PMA Italia
 
‣ 16.50 PGT, attualità e prospettive: Filippo Ubaldi, Genera Life Roma
 
‣ 17.10 Progetto Cortona IA: Andrea Bortolotti, Hololens Milano
 
‣ 17.30-19.00 Workshop con Modelli su Resezione Meccanica Isteroscopica: Antonella Clara Starace, Usl Toscana Sud Est Cortona
 
 

ISCRIZIONI

La partecipazione è a titolo gratuito e a numero chiuso.

Per esigenze organizzative, sarà possibile iscriversi entro e non oltre il 20 maggio 2023, al seguente link: https://forms.gle/SsaQruWWwP7qAWvn6

Sarà cura della Segreteria confermare l’avvenuta iscrizione previa verifica della disponibilità dei posti; per ulteriori informazioni, si prega scrivere a: info@pma-italia.it

 

ECM

Il corso sarà accreditato per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Ginecologia e Ostetricia), Biologo, Ostetrica, Infermiere, Psicologo.

 

 

A tutti i partecipanti iscritti al Convegno in oggetto

 

Per poter ottenere i crediti ECM, informiamo tutti gli iscritti che è necessario procedere tempestivamente alla registrazione sulla piattaforma del provider ECM (GUTENBERG - ID 409) al seguente link:

I partecipanti interessanti ai crediti ECM dovranno procedere tassativamente entro il 26 maggio p.v.. Una volta iscritti, avranno 3 giorni di tempo per compilare i questionari, come previsto da normativa Age.Na.S. (apprendimento, gradimento e customer satisfaction).

I crediti previsti sono 5.


Documenti scaricabili

Programma scientifico